Amore paterno
MARCELLO VENEZIANI
Amore paterno
“Mi faceva caldo”.
La più toccante immagine dell'amore paterno è nella casacca venduta da Mastro Geppetto per comprare l'abbecedario a Pinocchio e giustificata a suo figlio con l'assurda scusa che aveva caldo; e fuori nevicava. In quel gesto c'è il sacrificio di sé per i figli, c'è il donarsi nascosto da una dolcissima bugìa, l'unica che suo padre dicesse a suo figlio anziché viceversa; c'è l'amore più bello, implicito e frugale.
E per un figlio di legno, non una bella e promettente creatura ma un discolo burattino. Perché l'amore vero non corrisponde a ciò che fai, ma semplicemente a te che sei, semplicemente sei.
“Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza” (Gomez Dàvila).
In famiglia gli atti migliori sono ingiustizie dettate dall'amore.
MV, Dio, Patria e Famiglia (2012) https://goo.gl/369NAh